Pagine: 324
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell’esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L’unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell’omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single. L’unico modo che Laura ha per vederci chiaro è infiltrarsi nel locale, come cliente, all’insaputa dei suoi superiori. Sarà l’inizio di un viaggio allucinante nei misteri di una vita notturna fatta di trasgressione, vizio, segreti innominabili. Laura avrà l’occasione di guardare dentro se stessa e misurarsi con la propria solitudine e i fantasmi di una esistenza perennemente al bivio fra la totale dedizione al lavoro e la scelta di una vita personale più appagante. Ma dovrà fare i conti anche con un’altra realtà: c’è ancora un assassino in circolazione. E il suo prossimo obiettivo sembra essere proprio lei…
In questo suo nuovo lavoro, l’autore abruzzese scandaglia con grande delicatezza gli abissi della solitudine e della disillusione. Ogni personaggio diventa protagonista di una storia nella storia e mette a nudo i suoi demoni: il risultato è un romanzo intensissimo e in cui la tensione non cede mai il passo a uno sviluppo scontato della trama.
Tanti i temi di grande attualità sviluppati nel racconto: l’ossessione per la chirurgia estetica e l’immagine, lo stalking, l’omosessualità, la corruzione morale e materiale della res publica, il degrado delle periferie metropolitane.
Il commissario Laura Damiani, indagando sulla vicenda delle donne uccise, viene quasi messa all’angolo dallo spettro della solitudine. Le vite delle vittime, in fondo, non sono altro che specchi e proiezioni della sua, in cui tutto viene fagocitato dall’impegno lavorativo.
La storia del personaggio di Andy Lovato, liberamente ispirata alla vicenda del cantante Danny Losito che, a dispetto di un grande talento e di una enorme popolarità iniziale, ha avuto alterne fortune nello shobiz , mette in luce un fenomeno molto attuale: la fugacità del successo, in un mondo in cui gli idoli del giorno passano rapidamente dalla sovraesposizione mediatica a un rapido e definitivo oblio. La disillusione provocata da questi cambiamenti radicali di stile di vita, somiglia a quella con cui, per altre ragioni, si trovano a fare i conti altri personaggi del libro, in primis quello di Claudia, che non si rassegna alla senescenza incombente e insegue la bellezza perduta facendosi prendere in giro da giovani amanti e sottoponendosi a continui e costosi ritocchi estetici.
Se la notte ti cerca è un ottimo romanzo e merita sicuramente di essere letto per tanti motivi: per la profondità dei personaggi, per l’originalità delle storie che si intrecciano nel plot, per lo stile impattante, per l’ambientazione nella Roma decadente dei giorni nostri, per la tensione che accompagna il lettore fino all’ultima pagina.
Inoltre, vorrei aggiungere che Romano de Marco non è solo un ottimo scrittore, ma è anche un grande uomo. Lo testimonia la toccante dedica a Tiziana, sua affezionata lettrice scomparsa tragicamente nel 2017.
L’AUTORE
Romano De Marco (Francavilla al mare 1965) è responsabile safety in uno dei maggiori gruppi bancari italiani. Esordisce nella scrittura nel 2009 con il romanzo Ferro e fuoco (Giallo Mondadori 2009, ripubblicato in libreria, nel 2012, da Pendragon Edizioni). Nel 2011 esce il suo secondo romanzo Milano a mano armata per l’editore Foschi (Premio “Lomellina in giallo” 2012). A gennaio 2013 è la volta di A casa del diavolo con l’etichetta TimeCrime dell’editore Fanucci di Roma (Tradotto in spagna con il titolo En casa del diablo). È di gennaio 2014 il suo quarto romanzo Io la troverò per la collana Fox Crime Feltrinelli (Tradotto in spagna con il titolo Desaparecida). Nel 2015 pubblica altri due romanzi con Feltrinelli: Città di polvere (tradotto in spagna col titolo Ciudad de polvo) e Morte di Luna. Nel 2017 passa all’editore PIEMME (gruppo Mondadori) con il thriller L’uomo di casa che vince il premio dei lettori al Noir Fest 2017, Premio Scerbanenco. Il suo ultimo romanzo è Se la notte ti cerca, edito sempre con PIEMME (2018).